Fu Ettore Scola, presidente del Bif&st, a consegnare al Teatro Petruzzelli il Fellini Award 2012 al grande Max von Sydow che nel ritirarlo dichiarò: “Nella mia carriera  ho avuto la fortuna di lavorare con grandi autori, e questo mi ha un po’ viziato. Voglio condividere il premio con i registi italiani con i quali ho

E’ scomparso un grande amico del Bif&st. Lo ricordiamo con questa foto scattata nel 2012 al Teatro Petruzzelli mentre Michel Piccoli si accinge a ritirare il Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista per il film Habemus Papam di Nanni Moretti. Quando il direttore del Bif&st, Felice Laudadio, lo chiamò a Parigi per informarlo

La Fondazione Apulia Film Commission, nell’ambito della realizzazione del “Bif&st 2019 – Bari International Film Festival”, che si terrà dal 21 al 28 marzo 2020 nella città di Bari, intende procedere all’acquisizione di manifestazioni d’interesse da parte di imprese private che operano nel settore della ristorazione (hotel, ristoranti, pizzerie, trattorie, pub, ecc.), per procedere alla

 Laboratorio di Regia a cura di Francesco Munzi Quanti sono interessati ad essere selezionati per partecipare al “Laboratorio di Regia”, che si svolgerà nell’ambito del Bif&st, dal 21 al 28 marzo 2020, sono pregati di inviare la propria candidatura al seguente indirizzo: laboratori@bifest.it a far data dal 5 febbraio ed entro e non oltre il

Roma, 28 marzo 2020 – Cari amici del festival internazionale del cinema di Bari, la drammatica congiuntura che stiamo attraversando ci obbliga ad interrompere il nostro lavoro per il Bif&st. Per quel Bif&st che doveva concludersi stasera, e che abbiamo dovuto invece smantellare; e per il Bif&st che verrà e che, se verrà, dobbiamo ricostruire.

La Fondazione Apulia Film Commission, nell’ambito della realizzazione del “Bif&st 2020 – Bari International Film Festival”, che si terrà dal 21 marzo al 28 marzo 2020 nella città di Bari, intende procedere intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni all’interno dell’iniziativa festivaliera Bif&st Bari International Film Festival 2020.Il termine di scadenza per inviare le proposte di

Venerdì 15 maggio sarà possibile assistere alla Masterclass di Bertrand Tavernier tenuta al Bif&st 2013 nel Teatro Petruzzelli. Cineasta cinefilo con un passato di critico cinematografico, Bertrand Tavernier è uno dei grandi maestri del cinema francese contemporaneo. Tavernier è un regista dalle molte facce, per la quantità dei temi, delle situazioni, dei generi toccati. Tra

La Giuria del Concorso PANORAMA INTERNAZIONALE dell’11° Bif&st, presieduta da Alessandro Laterza e composta da Mariangela Barbanente, Oscar Iarussi, Silvia Napolitano, Alessandro Piva, ha attribuito i seguenti riconoscimenti: Il Premio Bif&st International per la Miglior Regia a EVGENY RUMAN per il film israeliano GOLDEN VOICES (KOLOT REKA) Per aver saputo coniugare leggerezza e profondità in un film che affronta temi universali, come lo spaesamento dell’immigrazione,