Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, e permettere il corretto allestimento delle aree, su richiesta di Apulia Film Commission, sono state previste con ordinanza le seguenti limitazioni alla circolazione:   Dalle ore 07.00 di domenica 16 agosto alle ore 24.00 di lunedì 31 agosto 2020, e comunque sino al termine delle esigenze, è istituito

Evitare assembramenti e mantenersi ad almeno 1 metro di distanza. Detto aspetto afferisce all’esclusiva responsabilità individuale dei soggetti interessati. Sarà effettuato, all’ingresso, il controllo della temperatura corporea e impedito l’accesso in caso di temperatura >37,5 °C. Saranno disponibili prodotti per l’igiene delle mani in più punti dell’area destinata all’evento e all’ingresso. I posti a sedere

Venne al Bif&st qualche anno fa, nel marzo 2015. Gli fu conferito il “Fellini Award for Cinematic Excellence” e tenne una memorabile masterclass al Teatro Petruzzelli dopo la proiezione di uno dei suoi film, Fuga di mezzanotte, scritto da Oliver Stone e con Giorgio Moroder autore delle musiche e Milena Canonero autrice dei costumi. Un

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia che da oltre un decennio promuove e cofinanzia il Bif&st, ha reso note le date dell’undicesima edizione del Bari International Film Festival che si svolgerà dal 22 al 30 agosto 2020 in aree all’aperto della città, d’intesa con la Fondazione Apulia Film Commission, che organizza l’evento, e con il

Con l’inaugurazione della Mostra fotografica dedicata a Mario Monicelli nel decennale della scomparsa, si è aperta ufficialmente la 11° edizione del Bif&st – Bari International Film Festival, in programma nel capoluogo pugliese fino al 30 agosto. Ben prima dell’apertura delle porte, erano già tantissimi i baresi diligentemente in fila davanti al Teatro Margherita in attesa

Alle 20:30 in arena di Piazza Prefettura proiezione dell’anteprima internazionale Il concorso (Misbehaviour) di Philippa Lowthorpe. Prima della proiezione, Premio Mariangela Melato per il cinema per la migliore attrice protagonista- Opere Prime e seconde a Paola Cortellesi (videomessaggio) per il film Figli di Giuseppe Bonito. Per la sezione Panorama, al teatro Piccinni, proiezione di Golden

La direzione del Bif&st informa tutti coloro che si sono candidati a far parte della giuria del pubblico e si sono iscritti ai laboratori previsti nel festival di marzo 2020, spostato ad altre date, che le suddette attività sono state annullate per evidenti e comprensibili ragioni. L’edizione 2020 del festival si svolgerà eccezionalmente dal 22

Avremmo dovuto consegnarli in occasione del Bif&st 2020 nelle date dal 21 al 28 marzo scorso ma, come tante altre manifestazioni, siamo stati costretti a rinviarlo ad altre date (19-26 settembre), date che naturalmente devono essere confermate dalla Regione Puglia e dall’Apulia Film Commission quanto prima. Questi i riconoscimenti conferiti dalla giuria dei critici cinematografici

Roma, 21 marzo – Questa sera, alle 21, doveva essere inaugurato al Teatro Petruzzelli il Bif&st 2020, con i suoi 300 eventi e proiezioni in 8 giorni, fino al 28 marzo. Tutto annullato, come è noto. Sul palcoscenico di quel meraviglioso teatro stasera sarebbero dovuti salire Helen Mirren, Taylor Hackford e Raffaella Leone per ritirare

Dal 21 al 28 marzo 2020 il BIF&ST ospiterà proiezioni e incontri dedicati alle scuole medie secondarie della Regione Puglia. Nella Sala 1 del Multicinema Galleria è programmato il Tributo dedicato al Maestro Mario Monicelli. I film proiettati sono i seguenti: E’ ARRIVATO IL CAVALIERE di Monicelli e Steno (1950, 79’), VITE DA CANI di