Il Bif&st-Bari International Film Festival si congratula con tutti i vincitori dei Premi David di Donatello, in particolare con quei cineasti cui il festival di Bari avrebbe dovuto conferire nello scorso marzo i riconoscimenti loro attribuiti dalla giuria dei critici e premiati anche con i David: Marco Bellocchio, Matteo Garrone, Pierfrancesco Favino, Ficarra e Picone,

Il direttore del Bif&st-Bari International Film Festival,  Felice Laudadio, ha informato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’Apulia Film Commission che, allo stato, non sussistono più le condizioni per garantire alla manifestazione, in programma dal 21 al 28 marzo prossimo, gli esiti desiderati che hanno caratterizzato il festival nei suoi primi 10 anni

L’undicesima edizione del Bif&st-Bari International Film Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il riconoscimento e il patrocinio della Direzione generale cinema e audiovisivo del Mibact, promosso dalla Regione Puglia con la collaborazione del Comune di Bari, prodotto dalla Fondazione Apulia Film Commission – si svolgerà dal 22 al 30 agosto

QUELLO CHE SEGUE E’ IL PROGRAMMA DI MASSIMA DEL BIF&ST 2020 PRESENTATO NELLA CONFERENZA STAMPA SVOLTASI ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA IL 13 FEBBRAIO, IN DATA ANTE-COVID. SI SAREBBE DOVUTO ANNUNCIARE IL PROGRAMMA DEFINITIVO E COMPLETO IL 9 MARZO. MA IL LOCKDOWN HA BLOCCATO TUTTO. SOLO UNA PARTE DI QUESTO PROGRAMMA SARA’ REALIZZABILE NELLE

Dopo quella che ha visto protagonista Bernardo Bertolucci intervistato da David Grieco in occasione del Bif&st 2018, è possibile visionare da oggi Primo Maggio e per una settimana la masterclass tenuta da Ettore Scola, intervistato da Enrico Magrelli al Bif&st 2014. Apri la news e clicca qui per collegarti al canale

Lo scenografo Francesco Frigeri, lo sceneggiatore Maurizio Braucci e i registi Christine Molloy e Joe Lawlor sono stati i protagonisti della terza serata del Bif&st 2020, martedì 24 agosto, nell’Arena di Piazza della Prefettura. Francesco Frigeri ha ricevuto il premio Dante Ferretti per la migliore scenografia di “Il primo Natale” di Salvatore Ficarra e Valentino

Il Premio Alida Valli del Bif&st 2020 per la migliore attrice non protagonista è stato assegnato a Milena Mancini per l’interpretazione della sorella della giornalista Federica Angeli in “A mano disarmata” di Claudio Bonivento. A consegnare il premio all’attrice nel corso della quinta serata del Festival, mercoledì 26, il critico Enrico Magrelli che le ha