E OGGI È IL GIORNO DI BENIGNI E GARRONE Serata ricca di ospiti, quella di venerdì 28 nell’Arena di Piazza della Prefettura, nella settima giornata dell’11esima edizione del Bari International Film Festival. Iniziata con la consegna del Premio Nuovo Imaie per la migliore Attrice Rivelazione a Benedetta Porcaroli, per la sua interpretazione di “18 regali” di

Prosegue sul canale ufficiale YouTube della Fondazione Apulia Film Commission (https://www.youtube.com/apuliafilmcommission) la rassegna “Le parole del cinema”, un doppio appuntamento settimanale in cui sono proposte le masterclass dei grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale realizzate dal Bif&st-Bari International Film Festival ideato e diretto da Felice Laudadio e presieduto da Margarethe von Trotta. La nona

Si conclude sul canale ufficiale YouTube della Fondazione Apulia Film Commission (https://www.youtube.com/apuliafilmcommission) la rassegna Le parole del cinema, un doppio appuntamento settimanale che ha riproposto le masterclass e gli incontrI con il pubblico di alcuni grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale ospiti del Bif&st-Bari International Film Festival, presieduto da Margarethe von Trotta e ideato

Prosegue sul canale ufficiale YouTube di Apulia Film Commission  la rassegna “Le parole del cinema”, un doppio appuntamento settimanale in cui sono proposte le masterclass e gli incontri con il pubblico dei grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale ospiti del Bif&st-Bari International Film Festival, presieduto da Margarethe von Trotta e diretto da Felice Laudadio. Martedì

I protagonisti di lunedì sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) sono Francesco Frigeri Premio Dante Ferretti per la migliore scenografia per il film Il primo Natale di Ficarra e Picone e Maurizio Braucci Premio Luciano Vincenzoni per la migliore sceneggiatura per Martin Eden di Pietro Marcello. A seguire, proiezione dell’Anteprime internazionale Rose Plays Julie

I protagonisti di mercoledì sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) sono Lorenzo Mattotti – Premio Maria Pia Fusco per l’eccellenza tecnico-artistica per il suo film La famosa invasione degli orsi in Sicilia e Milena Mancini premio Alida Valli per la migliore attrice non protagonista per A mano disarmata di Claudio Bonivento. A seguire, proiezione

È una delle principali attrici e cantanti italiane a ricevere il premio Federico Fellini: LINA SASTRI Un’interprete straordinaria, vincitrice di due David di Donatello, che con il suo fascino e il suo carisma ha saputo portare sullo schermo donne forti e dalla profonda umanità, talora lacerate, in grado di guardare al mondo e alla vita