La più antica rivista di studi cinematografici e una delle pochissime sopravvissute. Ha alle sue spalle grandi direttori ma anche una serie di cambiamenti della linea editoriale che l’avevano portata, ad un certo punto, a essere una sorta di “concorsificio”, ovvero una vetrina per gli aspiranti cattedratici in cerca di accreditamento. Da alcuni anni Bianco

TUTTO MA PROPRIO TUTTO SU SORDI MA NON CHIAMATELO L’”ALBERTONE NAZIONALE” “Dopo questo libro sarà impossibile scriverne altri su Alberto Sordi”. Così il direttore del Bif&st Felice Laudadio introducendo l’incontro pomeridiano di venerdì 28 agosto al Teatro Margherita con l’autore di “Alberto Sordi” (Edizioni Sabinae), Alberto Anile. “A lui” ha proseguito Laudadio “avevamo innanzitutto chiesto

Lina Sastri è la protagonista della serata di domenica. Sarà lei a ricevere, in arena piazza Prefettura (ore 20:30), il Federico Fellini Platinum Award for Artistic Excellence. Sul palco anche Pupi e Antonio Avati, Premio Tonino Guerra per il miglior soggetto per Il signor Diavolo di Pupi Avati. Dopo le premiazioni, proiezione dell’Anteprima internazionale Il

Gran finale nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) con due importanti appuntamenti: il concerto pianistico con Gilda Buttà e Cesare Picco (in collaborazione con Bari Piano Festival) per il tributo a Ennio Morricone e la proiezione di LaCapaGira di Alessandro Piva (presente in sala con gli attori Paolo Sassanelli e Dino Abbrescia), nell’edizione restaurata dalla

Il protagonista di martedì sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) è Luca Gasparini che riceverà il Premio Roberto Perpignani per il miglior montaggio per il film The Nest (Il nido) di Roberto De Feo. A seguire, proiezione di Les Traducteurs di Règis Roinsard. Per la sezione Panorama, al teatro Piccinni, proiezione di Sympathy for

ll protagonista di sabato sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) è Roberto Benigni – che riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence e il Premio Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista per Pinocchio di Matteo Garrone. Per Pinocchio ci sono altri due premi: Paolo del Brocco Premio Franco Cristaldi per

l protagonisti di venerdì sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) sono Marco D’Amore – Premio Ettore Scola per il miglior regista Opere prime e seconde per il suo film L’immortale, Benedetta Porcaroli Premio Nuovo IMAIE per l’attrice rivelazione per il film 18 regali di Francesco Amato e Nicola Maccanico, amministratore delegato della Vision Distribution,