Al via la giornata inaugurale del Bif&st 2020 il festival s apre sabato 22 alle 11.30, al Teatro Margherita, con l’inaugurazione della Mostra dedicata al regista Mario Monicelli. Alle 16 al Teatro Piccinni, proiezione del film “Semina il vento” del regista Danilo Caputo. In sala saranno presenti il regista Danilo Caputo, l’attore Espedito Chionna e

Presentato “Ritratti e autoritratti” di Felice Laudadio al Bif&st 2020 Carmelo Bene, Ingmar Bergman, Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Bernardo Bertolucci, Alberto Sordi sono solo alcuni dei personaggi che Felice Laudadio ha incontrato e raccontato durante il suo lavoro di giornalista a l’Unità. I suoi articoli dell’epoca sono oggi raccolti in un libro appena uscito e

  Il Bif&st-Bari International Film Festival conta ogni anno 75.000 spettatori e, in sole undici edizioni, è divenuto uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale (il programma dell’edizione 2019, svoltasi dal 27 aprile al 4 maggio, ha presentato 303 eventi in 8 giorni). L’edizione 2020 – causa pandemia

Il Bif&st-Bari International Film Festival conta ogni anno 75.000 spettatori e, in sole dieci edizioni, è divenuto uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale (il programma dell’edizione 2019, svoltasi dal 27 aprile al 4 maggio, ha presentato 303 eventi in 8 giorni). La sede principale del Bif&st è uno

Da venerdì 22 maggio è possibile rivedere la Masterclass dell’attrice e regista Valeria Golino, tenuta al Bif&st 2019 nel Teatro Petruzzelli. Tra le maggiori attrici italiane d’oggi, la Golino nella sua luminosa carriera artistica ha vinto 3 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento, 3 Globi d’Oro e due volte la Coppa Volpi al Festival di