Dopo quella che ha visto protagonista Bernardo Bertolucci intervistato da David Grieco in occasione del Bif&st 2018, è possibile visionare da oggi Primo Maggio e per una settimana la masterclass tenuta da Ettore Scola, intervistato da Enrico Magrelli al Bif&st 2014. Apri la news e clicca qui per collegarti al canale

L’Amministratore Delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco al Bif&st per parlare di una società che ha contribuito alla realizzazione e all’affermazione di tanti film italiani degli ultimi anni, tra i quali “Dogman” di Matteo Garrone, proiettato prima dell’incontro moderato da Enrico Magrelli. Nei dieci anni di vita del Bif&st, il palco del Teatro Petruzzelli

Lo scenografo Francesco Frigeri, lo sceneggiatore Maurizio Braucci e i registi Christine Molloy e Joe Lawlor sono stati i protagonisti della terza serata del Bif&st 2020, martedì 24 agosto, nell’Arena di Piazza della Prefettura. Francesco Frigeri ha ricevuto il premio Dante Ferretti per la migliore scenografia di “Il primo Natale” di Salvatore Ficarra e Valentino

Il Premio Alida Valli del Bif&st 2020 per la migliore attrice non protagonista è stato assegnato a Milena Mancini per l’interpretazione della sorella della giornalista Federica Angeli in “A mano disarmata” di Claudio Bonivento. A consegnare il premio all’attrice nel corso della quinta serata del Festival, mercoledì 26, il critico Enrico Magrelli che le ha

E OGGI È IL GIORNO DI BENIGNI E GARRONE Serata ricca di ospiti, quella di venerdì 28 nell’Arena di Piazza della Prefettura, nella settima giornata dell’11esima edizione del Bari International Film Festival. Iniziata con la consegna del Premio Nuovo Imaie per la migliore Attrice Rivelazione a Benedetta Porcaroli, per la sua interpretazione di “18 regali” di

NUOVO CINEMA ITALIANO Il Multicinema Galleria sarà il centro di molte altre attività del Bif&st 2020, a cominciare dalla sezione Nuovo cinema italiano che presenterà in concorso fino a 7 film di recente produzione nazionale non ancora usciti in sala né passati in altri festival. LA STORIA, LA MEMORIA: MARIO MONICELLI Per la sezione La