Un artista che con pazienza e dedizione ammirevoli ha saputo conquistarsi, ruolo dopo ruolo, l’affetto e la stima del pubblico, con grande spirito di autoironia e con una brillantezza volutamente sgangherata, ma anche contagiosa e sopra le righe come solo gli artisti coraggiosi sanno fare. Un attore capace di essere sempre al posto giusto e

La più antica rivista di studi cinematografici e una delle pochissime sopravvissute. Ha alle sue spalle grandi direttori ma anche una serie di cambiamenti della linea editoriale che l’avevano portata, ad un certo punto, a essere una sorta di “concorsificio”, ovvero una vetrina per gli aspiranti cattedratici in cerca di accreditamento. Da alcuni anni Bianco

TUTTO MA PROPRIO TUTTO SU SORDI MA NON CHIAMATELO L’”ALBERTONE NAZIONALE” “Dopo questo libro sarà impossibile scriverne altri su Alberto Sordi”. Così il direttore del Bif&st Felice Laudadio introducendo l’incontro pomeridiano di venerdì 28 agosto al Teatro Margherita con l’autore di “Alberto Sordi” (Edizioni Sabinae), Alberto Anile. “A lui” ha proseguito Laudadio “avevamo innanzitutto chiesto

L’appuntamento mattutino al Teatro Petruzzelli ha visto il direttore del Bif&st Felice Laudadio presentare l’ultimo numero della storica rivista edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia interamente dedicato a Bernardo Bertolucci. Un’occasione per ricordare il Maestro in compagnia di alcuni dei critici che hanno collaborato alla pubblicazione. 28 aprile 2018. La copia restaurata di “Ultimo Tango

Lina Sastri è la protagonista della serata di domenica. Sarà lei a ricevere, in arena piazza Prefettura (ore 20:30), il Federico Fellini Platinum Award for Artistic Excellence. Sul palco anche Pupi e Antonio Avati, Premio Tonino Guerra per il miglior soggetto per Il signor Diavolo di Pupi Avati. Dopo le premiazioni, proiezione dell’Anteprima internazionale Il

Il programma del Bif&st 2018 presentato oggi a Bari dal direttore Felice Laudadio, con il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, il Sindaco di Bari Antonio Decaro, l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale Loredana Capone e il presidente dell’Apulia Film Commission Maurizio Sciarra Teatro Petruzzelli Gli Eventi speciali Nella sezione non competitiva “Anteprime internazionali” il Teatro Petruzzelli ospiterà in serata di gala,

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente dell’Apulia Film Commission Maurizio Sciarra e l’idetore e direttore del Bif&st Felice Laudadio hanno presentato in conferenza stampa alla Casa del Cinema di Roma il programma generale della nona edizione del Festival di Bari. “La cultura è il principale motore dello sviluppo civile, ma anche economico, di una comunità – ha