Gran finale nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) con due importanti appuntamenti: il concerto pianistico con Gilda Buttà e Cesare Picco (in collaborazione con Bari Piano Festival) per il tributo a Ennio Morricone e la proiezione di LaCapaGira di Alessandro Piva (presente in sala con gli attori Paolo Sassanelli e Dino Abbrescia), nell’edizione restaurata dalla

Il protagonista di martedì sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) è Luca Gasparini che riceverà il Premio Roberto Perpignani per il miglior montaggio per il film The Nest (Il nido) di Roberto De Feo. A seguire, proiezione di Les Traducteurs di Règis Roinsard. Per la sezione Panorama, al teatro Piccinni, proiezione di Sympathy for

ll protagonista di sabato sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) è Roberto Benigni – che riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence e il Premio Alberto Sordi per il miglior attore non protagonista per Pinocchio di Matteo Garrone. Per Pinocchio ci sono altri due premi: Paolo del Brocco Premio Franco Cristaldi per

l protagonisti di venerdì sera nell’arena di Piazza Prefettura (ore 20:30) sono Marco D’Amore – Premio Ettore Scola per il miglior regista Opere prime e seconde per il suo film L’immortale, Benedetta Porcaroli Premio Nuovo IMAIE per l’attrice rivelazione per il film 18 regali di Francesco Amato e Nicola Maccanico, amministratore delegato della Vision Distribution,

È Pippo Baudo il protagonista della master class che sta mattina  al Petruzzelli aprirà alle 11.00 la seconda giornata del Bif&st 2018 in parte dedicata al compositore Armando Trovajoli, del quale Baudo è stato grande estimatore e amico. In serata infatti, alle 21.00 sempre al Petruzzelli, il cine-concerto Armando Trovajoli. La musica tra teatro e cinema tributo a cinque anni dalla scomparsa, una

PROGRAMMA GIOVEDì 26 APRILE Una master class a più voci aprirà giovedì 26 la sesta giornata di Bif&st: protagonisti saranno infatti la regista nonché presidente del festival Margarethe von Trotta che dopo la proiezione del suo film Il lungo silenzio sarà sul palco per un incontro con Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo e Michele Emiliano (appuntamento alle 10.45; proiezione alle 9.00). Tre

Lino Banfi è il protagonista di giovedì 30 settembre. Al mattino al Teatro Petruzzelli alle 10.30, ci sarà la sua master class dopo la proiezione di Il commissario Lo Gatto (ore 9:00) mentre alle 21.30 riceverà il Premio Bif&st alla carriera. A seguire, proiezione dell’Anteprima Robuste di Constance Meyer. Continua al Petruzzelli il concorso di

PROGRAMMA MARTEDì 24 APRILE L’attore Antonio Albanese è il protagonista della master class che martedì 24 aprile, alle 10.45 al Teatro Petruzzelli, apre la quarta giornata del Bif&st 2018, anticipata dalla proiezione del film Qualunquemente di Giulio Manfredonia (h 9.00). Per le Anteprime Internazionali, alle 21.00 al Petruzzelli, il film The reports on Sarah and Saleem di Muayad Alayan, nel quale una

Leos Carax è il protagonista della conversazione di martedì 28 settembre alle 11:00 al Teatro Petruzzelli, dopo la proiezione del suo film Annette (ore 9:00). Alle 21:30, sempre al Petruzzelli, Helen Mirren e Taylor Hackford riceveranno il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence mentre Marco Bellocchio riceverà il Premio speciale della giuria dei critici

Il regista Mario Martone è il protagonista della master class che mercoledì 25 aprile, alle 11.30 al Teatro Petruzzelli, apre la quinta giornata del Bif&st 2018, anticipata dalla proiezione del suo film Il giovane favoloso.  Per le Anteprime Internazionali, alle 21.00 al Petruzzelli, il film La douleur di Emmanuel Finkiel, ambientato nella Francia occupata dai nazisti e racconto della vicenda personale