Helen Mirren e Taylor Hackford, insieme a Paolo Virzì, sono i protagonisti della master class di domani mercoledì 29 settembre al Teatro Petruzzelli dopo la proiezione del film di Virzì Ella e John (The Leisure Seeker) con la Mirren protagonista previsto per le ore 9.00. Alle 21:30, sempre al Petruzzelli, proiezione dell’Anteprima internazionale Best Sellers

Micaela Ramazzotti è la protagonista di sabato 2 ottobre. Nel pomeriggio al Teatro Petruzzelli alle 16.30, ci sarà la sua master class dopo la proiezione di Naufragi di Stefano Chiantini (ore 15:00) mentre alle 21.30 riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence. In serata, premiazione del concorso Panorama Internazionale per il miglior regista,

Al via la giornata inaugurale del Bif&st 2020 il festival s apre sabato 22 alle 11.30, al Teatro Margherita, con l’inaugurazione della Mostra dedicata al regista Mario Monicelli. Alle 16 al Teatro Piccinni, proiezione del film “Semina il vento” del regista Danilo Caputo. In sala saranno presenti il regista Danilo Caputo, l’attore Espedito Chionna e

Sarà il maestro Bernardo Bertolucci con il suo Ultimo tango a Parigi il protagonista dell’ultima giornata del Bif&st 2018,  sabato 28 aprile. La giornata comincerà con la proiezione, alle 10.15 al Teatro Petruzzelli, del suo Strategia del ragno, al termine del quale Bertolucci terrà – alle 12.00 – la masterclass sempre al Petruzzelli. In serata il regista premio

Gianfranco Rosi è il protagonista di  venerdì 1 ottobre. Al mattino al Teatro Petruzzelli alle 10.30, ci sarà la sua master class dopo la proiezione di Notturno (ore 9:00) mentre alle 21.30 riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence. A seguire, proiezione dell’Anteprima Casablanca Beats (Haut et fort) di Nabil Ayouch. Ultima giornata

Con la proiezione dell’ultimo film di Roberto Andò, “Una storia senza nome” al Teatro Petruzzelli, si è aperta stamattina la Masterclass del regista e scrittore cui stasera verrà conferito, sempre nello storico teatro barese, il Federico Fellini Platinum Award. “Viviamo in un tempo in cui vengono annunciate false rivoluzioni e false promesse, c’è un aspetto

Presentato “Ritratti e autoritratti” di Felice Laudadio al Bif&st 2020 Carmelo Bene, Ingmar Bergman, Federico Fellini, Marcello Mastroianni, Bernardo Bertolucci, Alberto Sordi sono solo alcuni dei personaggi che Felice Laudadio ha incontrato e raccontato durante il suo lavoro di giornalista a l’Unità. I suoi articoli dell’epoca sono oggi raccolti in un libro appena uscito e

Il Bif&st-Bari International Film Festival conta ogni anno 75.000 spettatori e, in sole dieci edizioni, è divenuto uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale (il programma dell’edizione 2019, svoltasi dal 27 aprile al 4 maggio, ha presentato 303 eventi in 8 giorni). La sede principale del Bif&st è uno

  Il Bif&st-Bari International Film Festival conta ogni anno 75.000 spettatori e, in sole undici edizioni, è divenuto uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale (il programma dell’edizione 2019, svoltasi dal 27 aprile al 4 maggio, ha presentato 303 eventi in 8 giorni). L’edizione 2020 – causa pandemia

Il Bif&st-Bari International Film Festival conta ogni anno 75.000 spettatori e, in sole undici edizioni, è divenuto uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale (il programma dell’edizione 2019, svoltasi dal 27 aprile al 4 maggio, ha presentato 303 eventi in 8 giorni)