Qui di seguito il lettore troverà notizie su tutto quanto avvenuto al Bif&st 2017 (22-29/04) Le Anteprime internazionali   Il Teatro Petruzzelli ha ospitato nove film in anteprima italiana assoluta o mondiale, con la sala ogni sera sold out: 22 aprile: LA TENEREZZA di Gianni Amelio con Renato Carpentieri, Elio Germano, Micaela Ramazzotti, Giovanna Mezzogiorno, Maria Nazionale, Greta Scacchi –

Il 28 aprile il Bif&st-Bari International Film Festival Bari presenta in anteprima mondiale e in versione originale il restauro di Ultimo tango a Parigi di Bernardo Bertolucci (1972), uno dei film più famosi e controversi della storia del cinema. Successivamente il film ritornerà in sala, distribuito da CSCP – la branca del Centro Sperimentale di Cinematografia–Cineteca Nazionale

Da venerdì 22 maggio è possibile rivedere la Masterclass dell’attrice e regista Valeria Golino, tenuta al Bif&st 2019 nel Teatro Petruzzelli. Tra le maggiori attrici italiane d’oggi, la Golino nella sua luminosa carriera artistica ha vinto 3 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento, 3 Globi d’Oro e due volte la Coppa Volpi al Festival di

Inizia mercoledì 17 aprile alle ore 11.00 al botteghino del Teatro Petruzzelli la vendita degli abbonamenti per le sezioni Anteprime e Panorama Internazionale del Bif&st 2019. Dalle 13.00 la vendita sarà anche online sul circuito Vivaticket. I biglietti per le singole proiezioni saranno invece in vendita a partire da martedì 23 aprile dalle ore 11.00,

Preceduta dalla proiezione di “Il conformista” di Bernardo Bertolucci e poi da un filmato nel quale sono state mostrate sequenze di alcuni dei capolavori di cui ha curato la fotografia, si è svolta stamattina al Teatro Petruzzelli la Masterclass di Vittorio Storaro. Che stasera, sullo stesso palco, ritirerà il Federico Fellini Platinum Award del Bif&st