CINEMA E PSICHIATRIA Dopo le più che positive esperienze dedicate al cinema e alla scienza registrate nelle scorse tre edizioni, verrà predisposto il ciclo Cinema e psichiatria con la presentazione di sette film sul tema seguiti da incontri con altrettanti psichiatri. La rassegna si svolgerà in stretta collaborazione con Psichiatria dell’Università di Bari diretta dal

La Fondazione Apulia Film Commission, nell’ambito della realizzazione del “Bif&st 2019 – Bari International Film Festival”, che si terrà dal 21 al 28 marzo 2020 nella città di Bari, intende procedere all’acquisizione di manifestazioni d’interesse da parte di imprese private che operano nel settore della ristorazione (hotel, ristoranti, pizzerie, trattorie, pub, ecc.), per procedere alla

PRESENTI QUATTRO PREMI OSCAR: ENNIO MORRICONE, GIUSEPPE TORNATORE, NICOLA PIOVANI E GIANNI QUARANTA E L’ATTRICE LINA SASTRI.  IL PREMIO OSCAR ENNIO MORRICONE DOMANI, SABATO 27 APRILE ALLE 11 AL TEATRO PETRUZZELLI, RICEVERA’ LE CHIAVI DELLA CITTA’ DI BARI. &nbsp

 Laboratorio di Regia a cura di Francesco Munzi Quanti sono interessati ad essere selezionati per partecipare al “Laboratorio di Regia”, che si svolgerà nell’ambito del Bif&st, dal 21 al 28 marzo 2020, sono pregati di inviare la propria candidatura al seguente indirizzo: laboratori@bifest.it a far data dal 5 febbraio ed entro e non oltre il

È Pierfrancesco Favino il protagonista della pima masterclass master class che aprirà la prima giornata del Bif&st 2018 (ore 11.00), dopo la proiezione del film A.C.A.B. All Cops are Bastards di Stefano Sollima  (proiezione alle 9.00). In serata, alle 20.30 sempre al Petruzzelli, per le Anteprime Internazionali il film Roman J. Israel, Esq. (End of Justice – Nessuno è innocente) di Dan Gilroy, con Denzel

Helen Mirren, Taylor Hackford, Leos Carax, Timothy Spall, Katja Riemann, Carlos Saura, Antonio Saura, Anna Saura,Vincent Le Port, Necip Çağhan Özdemir, Marc Wilkins, Nine Antico, Dastan Zhapar Uulu, Thomas Daneskov, Stephan Streker, Lauri Randla, Sylvie Ohayon, Anna Melato, Vittorio Storaro, Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini, Matilda De Angelis, Riccardo Milani, Paola Cortellesi, Claudia Gerini, Lucia Sardo,

Lunedì 23 aprile alle ore 11.00, dopo il film La grande abbuffata, l’attrice francese ricorda il grande regista Lunedì 23 aprile alle ore 11.00, dopo il film La grande abbuffata, La già annunciata masterclass di Micaela Ramazzotti prevista per la giornata non potrà tenersi per cause di forza maggiore  Andrea Ferréol e Jean Gili saranno lunedì 23 aprile alle 11.00 al Teatro

Andréa Ferréol: “Devo tutto a Marco Ferreri” Nell’anno in cui il Bif&st rende omaggio a Marco Ferreri con una retrospettiva e una grande mostra fotografica, Andréa Ferréol, che per lui interpretò La grande abbuffata, è stata invitata a tenere una Masterclass al Teatro Petruzzelli, preceduta dalla proiezione del film che ha lanciato la sua carriera internazionale.

Bari: le Masterclass del Bif&st 2018 Risate e tanti applausi per Antonio Albanese nella Masterclass di stamattina al Teatro Petruzzelli moderata da Marco Spagnoli e preceduta dalla proiezione di Qualunquemente, il film con il quale l’attore ha portato al cinema nel 2011 uno dei suoi personaggi più amati, il politico spregiudicato Cetto La Qualunque. “Qualunquemente