Venne al Bif&st qualche anno fa, nel marzo 2015. Gli fu conferito il “Fellini Award for Cinematic Excellence” e tenne una memorabile masterclass al Teatro Petruzzelli dopo la proiezione di uno dei suoi film, Fuga di mezzanotte, scritto da Oliver Stone e con Giorgio Moroder autore delle musiche e Milena Canonero autrice dei costumi. Un

La programmazione della giornata inaugurale prosegue al Multicinema Galleria (sala2) alle 10 con l’inizio della rassegna “Cinema e medicina” con la proiezione “Il Medico e lo stregone” di Mario Monicelli. A seguire dibattito con Nicola Laforgia, Direttore di Neonatologia e TIN Università di Bari, di Alessandro Dell’Erba, Professore di Medicina Legale dell’Università di Bari, e

HYPEX al Bif&st-Bari International Film Festival Bari, 1° maggio ore 18:15 – Multicinema Galleria Sala 4 ingresso libero Il primo corso di cinema interattivo al mondo insieme alla Scuola Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia   Alessandro Cecchi Paone intervista Riccardo Boccuzzi Un percorso unico e originale che unisce le capacità tecniche della sceneggiatura cinematografica

Rispetto alle scorse edizioni del festival tutto cambia per l’accesso alle proiezioni e agli eventi del Bif&st 2021 a causa del dimezzamento dei posti disponibili e delle misure di sicurezza previste per contrastare il Covid 19. Per accedere a tutti i luoghi del Bif&st (Teatro Petruzzelli, Teatro Piccinni, Teatro Kursaal Santalucia) e poter assistere alle

“Laboratorio di Regia” Il laboratorio di regia, curato dal regista Alessandro Piva, si svolgerà dal 25 settembre al 2 ottobre 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, nell’ambito del Bif&st 2021. Quanti sono interessati ad essere selezionati per partecipare a tale laboratorio sono pregati di inviare la propria candidatura al seguente indirizzo: laboratori@bifest.it a far

Il Bif&st 2018 sarà dedicato a Vittorio Taviani, più volte ospite del festival di Bari dove nel 2011 fu insignito con suo fratello Paolo del “Federico Fellini Platinum Award”. Come sempre negli ultimi nove anni si annuncia una forte presenza del cinema italiano al Bif&st che avrà inizio sabato prossimo al Teatro Petruzzelli con le Anteprime

Si va facendo sempre più frenetica l’attesa per le Lezioni di Cinema organizzate per la nona edizione del Bif&st. La direzione artistica e quella organizzativa del festival non fanno che ricevere via web o telefono richieste di informazioni e di conferme. Ecco dunque il calendario delle Masterclasses che si svolgeranno dal 21 al 28 aprile al Teatro

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia che da oltre un decennio promuove e cofinanzia il Bif&st, ha reso note le date dell’undicesima edizione del Bari International Film Festival che si svolgerà dal 22 al 30 agosto 2020 in aree all’aperto della città, d’intesa con la Fondazione Apulia Film Commission, che organizza l’evento, e con il

   Già protagonista di una applauditissima Masterclass due anni fa al Bif&st e destinatario del David di Donatello alla Carriera nel marzo scorso (ultimo tra i tantissimi riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo), Dario Argento è tornato a Bari per offrire anche lui una diretta e preziosa testimonianza sul rapporto con Ennio Morricone, cui il