Con l’inaugurazione della Mostra fotografica dedicata a Mario Monicelli nel decennale della scomparsa, si è aperta ufficialmente la 11° edizione del Bif&st – Bari International Film Festival, in programma nel capoluogo pugliese fino al 30 agosto. Ben prima dell’apertura delle porte, erano già tantissimi i baresi diligentemente in fila davanti al Teatro Margherita in attesa

Oggi alle 18 al colonnato del palazzo ex provincia si presenta il libro di Francesco Ventura e Luigi Sardiello “Dieci meno: un’avventura cinematografica”.  Intervengono Francesco Ventura, Enrico Magrelli e Maurizio Sciarra. ingresso libero Dall’incontro tra lo storico dirigente della Direzione Generale del Cinema Francesco Ventura (testimone di circa quarant’anni di commissioni per il finanziamento alle opere prime e

È Carlos Saura il protagonista della master class di domenica 26 e che seguirà la proiezione di ¡Ay, Carmela! (Teatro Petruzzelli ore 9:00). Con Saura (H. 10.45) converserà l’autore della fotografia premio Oscar Vittorio Storaro. In serata (Teatro Petruzzelli ore 21:30) ci saranno tre premiazioni: Carlos Saura riceverà il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic

CRITICA CINEMATOGRAFICA CAPOZZI Virginia GIACOIA Sophia GIANCASPERO Andrea ILLUZZI Maira LASELVA Annamaria MACELLA Clara MASSARELLI Roberta PANUNZIO Paola PETROCELLI Francesco PISCOPELLO Marilù PORZIA Adele RACANELLI Simona RICCI Antonella SILVESTRI Claudia VILLANOVA Claudio MONTAGGIO BELLOMO Giorgia CONTE Claudio D’EREDITÀ Cristina DI COSMO Raffaella FASANO Viviana INNAMORATO Isabella LOLIVA Giorgia MIRABILE Grazia PESOLE Alessandro PUPILLO Gianpaolo RIFINO

GIURIA POPOLARE OPERE PRIME E SECONDE Acinapura Danilo Giuseppe Barcone Giovanna Federica Centonze Giulia Di Pizzo Vincenzo Ferrara Ilaria Gabriele Silvia Giannone Mariella Gioia Gianluca Lacatena Giovanni Luciano Francesco Marzovilli Giuseppe Netti Paola Palma Luigi Paolino Maria Elisa Paradiso Saverio Parisi Filippo Petrosillo Giovanni Pisciotta Nicla Portulano Maria Cristina Potenza Ilaria Ranieri Erminia Sanseverino Christian

Laboratorio di scenografia ARCONZO MATTIA BARCONE GIOVANNA FEDERICA BRIA ROBERTA BUX ESTER CAROFIGLIO CLAUDIA MARIA CHIERICO EUGENIA CIOCIA ENRICO COFANO ANTONIO COVIELLO CORRADINO DI BARI LUCIA RITA DOGO GIULIA GIGLIONE FEDERICA GIRELLI GERMANA LATERZA LUCIA LEROY MARTINA LONGO LAURA MARTINA LIOI MARTINO ALESSANDRO MASSARI MARIA GIUDITTA MORANTE ADRIANA MORELLI ROSA NATALIZIO FRANCESCA PERRINO GIANLUCA POSA

Il Premio Oscar Ennio Morricone, sarà il protagonista della giornata d’apertura del Bif&st 2019. Il maestro romano riceverà le Chiavi della Città di Bari domani, sabato 27 aprile alle 11 al Teatro Petruzzelli, con laudatio del Premio Oscar Nicola Piovani e con la partecipazione dei Premi Oscar Gianni Quaranta e Giuseppe Tornatore; interverranno il Presidente

Pierfrancesco Favino ha inaugurato il ciclo di incontri al Teatro Petruzzelli insieme all’edizione 2018 del Bif&est. Al centro della conversazione con il critico Fabio Ferzetti, le riflessioni sul suo lavoro e le ragioni della sua versatilità. Non poteva avere migliore inaugurazione, l’edizione 2018 del Bif&st, con un ‘tutto esaurito’ e posti in piedi al Teatro

IL “FEDERICO FELLINI PLATINUM AWARD FOR ARTISTIC EXCELLENCE” VIENE CONSEGNATO AD UN IMPORTANTISSIMO PROFESSIONISTA DEL MONDO DELLO SPETTACOLO, UNA COLONNA PORTANTE DELLA STORIA DELL’ENTERTAINMENT DEL NOSTRO PAESE E UN GRANDE, GRANDISSIMO “AMICO” DEL CINEMA ITALIANO: PIPPO BAUDO. UN UOMO DI TELEVISIONE CHE, GRAZIE ALLA SUA LUNGA ESPERIENZA, CON ELEGANZA E IRONIA HA SAPUTO INTRATTENERE DIVERSE GENERAZIONI