I premi sono stati assegnati da una giuria di 30 spettatori, presieduta da Giancarlo De Cataldo: Premio Ettore Scola per il Miglior Regista a Paola Randi per il film Tito e gli alieni Premio Gabriele Ferzetti per il Miglior Attore Protagonista a Valerio Mastandrea per il film Tito e gli alieni di Paola Randi Premio Mariangela Melato per il Cinema per la

ItaliaFilmFest – Lungometraggi in concorso La giuria stabile del Bif&st composta da 9 critici – Francesco Alò (Il Messaggero), Valerio Caprara (Il Mattino), Paolo D’Agostini (La Repubblica), Francesco Gallo (ANSA), Alessandra Levantesi Kezich (La Stampa), Paolo Mereghetti (Corriere della Sera), Franco Montini (presidente SNCCI), Federico Pontiggia (Il Fatto Quotidiano e La Rivista del Cinematografo), Silvana Silvestri (Il Manifesto) – ha attribuito i seguenti riconoscimenti scegliendo fra i migliori film italiani dell’anno selezionati dal direttore e

Avremmo dovuto consegnarli in occasione del Bif&st 2020 nelle date dal 21 al 28 marzo scorso ma, come tante altre manifestazioni, siamo stati costretti a rinviarlo ad altre date (19-26 settembre), date che naturalmente devono essere confermate dalla Regione Puglia e dall’Apulia Film Commission quanto prima. Questi i riconoscimenti conferiti dalla giuria dei critici cinematografici

Roma, 21 marzo – Questa sera, alle 21, doveva essere inaugurato al Teatro Petruzzelli il Bif&st 2020, con i suoi 300 eventi e proiezioni in 8 giorni, fino al 28 marzo. Tutto annullato, come è noto. Sul palcoscenico di quel meraviglioso teatro stasera sarebbero dovuti salire Helen Mirren, Taylor Hackford e Raffaella Leone per ritirare

Per la prima volta, il Bif&st dal 2020 potrà disporre per le sue attività di ben tre meravigliosi teatri baresi, distanti l’uno dall’altro non più di 500 metri: il Teatro Petruzzelli e gli appena restaurati Teatro Niccolò Piccinni e Teatro Margherita, oltre alle sale del Multicinema Galleria, in attesa del restauro del quarto teatro, il

Il programma del Bif&st 2021 è stato inevitabilmente ridotto – non certo quanto alla sua qualità ma quanto al numero delle proiezioni e delle sale impegnate – in ragione dell’annunciata forte diminuzione dei mezzi finanziari disponibili in questo drammatico frangente legato alla pandemia e alle tante risorse economiche che essa esige. I risultati straordinariamente positivi

Il Bif&st 2019 nei teatri e nei castelli Il Bif&st-Bari International Film Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – si svolgerà dal 27 aprile al 4 maggio 2019, oltre che nel Teatro Petruzzelli e nel Multicinema Galleria, in alcuni degli altri teatri di Bari, a cominciare dal restaurato Teatro Margherita, e della

Gli spettatori che intendono partecipare alle proiezioni, gratuite e a pagamento al Teatro Petruzzelli, Teatro Kursaal e Teatro Piccinni, del Bif&st 2021 (dal 25/9/ al 2/10/) possono comodamente prenotare il loro posto assegnato sul circuito Vivaticket o sul nostro sito www.bifest.it