La Biblioteca provinciale di Bari è stata fondata nel 1960 con l’acquisto, da parte della Provincia di Bari, delle raccolte librarie ed archivistiche del barone Gennaro De Gemmis, bibliofilo barese. Collocata al suo nascere nella Corte del Catapano, nella cittadella nicolaiana, la Biblioteca ha trovato infine la sede definitiva nel 2003 nei circa 3000 mq dell’ex convento di Santa Teresa dei Maschi, nel cuore dell’antica città medievale e costruito tra il 1671 ed il 1690 ad opera dei Carmelitani Scalzi. Il patrimonio librario, di circa 70.000 volumi e opuscoli, contempla fin dal suo nascere opere riguardanti i più significativi fenomeni politici, amministrativi, sociali, economici della storia e delle istituzioni del Regno di Napoli, opere di autori pugliesi assieme ai fondi sulle famiglie più importanti in Puglia e nel Mezzogiorno.
Str. Lamberti, 3, 70122 Bari BA

Come arrivare