Il direttore del Bif&st-Bari International Film Festival,  Felice Laudadio, ha informato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l’Apulia Film Commission che, allo stato, non sussistono più le condizioni per garantire alla manifestazione, in programma dal 21 al 28 marzo prossimo, gli esiti desiderati che hanno caratterizzato il festival nei suoi primi 10 anni

QUELLO CHE SEGUE E’ IL PROGRAMMA DI MASSIMA DEL BIF&ST 2020 PRESENTATO NELLA CONFERENZA STAMPA SVOLTASI ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA IL 13 FEBBRAIO, IN DATA ANTE-COVID. SI SAREBBE DOVUTO ANNUNCIARE IL PROGRAMMA DEFINITIVO E COMPLETO IL 9 MARZO. MA IL LOCKDOWN HA BLOCCATO TUTTO. SOLO UNA PARTE DI QUESTO PROGRAMMA SARA’ REALIZZABILE NELLE

Dal 21 al 28 marzo 2020 il BIF&ST ospiterà proiezioni e incontri dedicati alle scuole medie secondarie della Regione Puglia. Nella Sala 1 del Multicinema Galleria è programmato il Tributo dedicato al Maestro Mario Monicelli. I film proiettati sono i seguenti: E’ ARRIVATO IL CAVALIERE di Monicelli e Steno (1950, 79’), VITE DA CANI di

 Laboratorio di Regia a cura di Francesco Munzi Quanti sono interessati ad essere selezionati per partecipare al “Laboratorio di Regia”, che si svolgerà nell’ambito del Bif&st, dal 21 al 28 marzo 2020, sono pregati di inviare la propria candidatura al seguente indirizzo: laboratori@bifest.it a far data dal 5 febbraio ed entro e non oltre il

La Fondazione Apulia Film Commission, nell’ambito della realizzazione del “Bif&st 2019 – Bari International Film Festival”, che si terrà dal 21 al 28 marzo 2020 nella città di Bari, intende procedere all’acquisizione di manifestazioni d’interesse da parte di imprese private che operano nel settore della ristorazione (hotel, ristoranti, pizzerie, trattorie, pub, ecc.), per procedere alla

La Fondazione Apulia Film Commission, nell’ambito della realizzazione del “Bif&st 2020 – Bari International Film Festival”, che si terrà dal 21 marzo al 28 marzo 2020 nella città di Bari, intende procedere intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni all’interno dell’iniziativa festivaliera Bif&st Bari International Film Festival 2020.Il termine di scadenza per inviare le proposte di

Per la prima volta, il Bif&st dal 2020 potrà disporre per le sue attività di ben tre meravigliosi teatri baresi, distanti l’uno dall’altro non più di 500 metri: il Teatro Petruzzelli e gli appena restaurati Teatro Niccolò Piccinni e Teatro Margherita, oltre alle sale del Multicinema Galleria, in attesa del restauro del quarto teatro, il

Il Teatro Petruzzelli ospiterà le Anteprime internazionali, con otto film selezionati dal direttore artistico fra la produzione mondiale più recente e totalmente inediti in Italia, e il Panorama internazionale nel quale verranno presentati in concorso in anteprima italiana o mondiale dodici film provenienti da tutto il mondo cui la giuria – presieduta da un importante

Nella sezione ItaliaFilmFest verranno presentati al Teatro Piccinni alcuni dei migliori film italiani fra quelli usciti in sala o passati nei festival internazionali da aprile 2019 a marzo 2020 ai quali saranno stati conferiti i seguenti riconoscimenti attribuiti dalla direzione artistica, composta da prestigiosi critici: Premio Mario Monicelli per il miglior regista; Premio Tonino Guerra