Già protagonista di una applauditissima Masterclass due anni fa al Bif&st e destinatario del David di Donatello alla Carriera nel marzo scorso (ultimo tra i tantissimi riconoscimenti ottenuti in tutto il mondo), Dario Argento è tornato a Bari per offrire anche lui una diretta e preziosa testimonianza sul rapporto con Ennio Morricone, cui il

Per gli incontri con gli autori in programma al Teatro Margherita alle 13 ci saranno: il regista Sergio Rubini e l’attore Rocco Papaleo per Il grande spirito (Anteprima internazionale) insieme al direttore dell’Apulia Film Commission Antonio Parente, il regista Phaim Bhuiyan e la sceneggiatrice Vanessa Piciarelli del film Bangla (Nuovo Cinema Italiano), gli attori Melody

Ultimo giorno anche per le Opere prime e seconde con i film La terra dell’abbastanza alla presenza dei registi Damiano D’Innocenzo e Fabio D’Innocenzo e degli attori Andrea Carpenzano e Matteo Olivetti (h 18:00, Galleria 6) e Sulla mia pelle alla presenza del regista Alessio Cremonini e dell’attrice Brunella Voto ( h 20:30, Galleria 6).

Il FEDERICO FELLINI PLATINUM AWARD FOR CINEMATIC EXCELLENCE viene conferito ad un grande regista, un gentiluomo tanto colto quanto ironico, tanto lungimirante quanto attento e rigoroso ROBERTO ANDO’ Un intellettuale che ha attinto all’essere siciliano, meridionale, italiano ed europeo la vocazione per un cinema internazionale raffinato ed elegante. Un autore curioso e intelligente, capace di

Il produttore Paolo Del Brocco è il protagonista della master class che, venerdì 3 maggio alle 11 al Teatro Petruzzelli, apre la settima giornata del Bif&st 2019. L’incontro è anticipato dalla proiezione del film Dogman di Matteo Garrone. Per le Anteprime Internazionali, alle 21 al Petruzzelli, Il grande spirito alla presenza del regista e attore

Con la proiezione dell’ultimo film di Roberto Andò, “Una storia senza nome” al Teatro Petruzzelli, si è aperta stamattina la Masterclass del regista e scrittore cui stasera verrà conferito, sempre nello storico teatro barese, il Federico Fellini Platinum Award. “Viviamo in un tempo in cui vengono annunciate false rivoluzioni e false promesse, c’è un aspetto

Prosegue ItaliaFIlmFest con il film “Capri Revolution” di Mario Martone con l’intervento in sala dei premiati Sasha Ring e Philipp Thimm (h 19:15, Galleria 1). Nella sezione Opere Prime e Seconde i film: “Il bene mio” alla presenza del regista Pippo Mezzapesa e dell’attore Sergio Rubini (h 18, Galleria 6), “Manuel” con l’intervento del regista

Il regista Roberto Andò è il protagonista della master class che, giovedì 2 maggio alle 11 al Teatro Petruzzelli, inaugura la quinta giornata del Bif&st 2019. L’incontro è anticipato dalla proiezione del film “Una storia senza nome” dello stesso regista. Per le Anteprime Internazionali, alle 21 al Petruzzelli, proiezione del film “Sonja. The White Swan”

Al teatro Margherita alle 9:30 ritorna alla decima edizione del Bif&st l’appuntamento “China Insight” a cura della Fondazione Apulia Film Commission.  Per gli incontri con gli autori e gli attori dei film, alle 13 ci saranno la regista Nadejda Koseva e l’attrice Martina Apostolova per “Irina” (Panorama), il regista Alessandro Capitani e l’attrice Sara Serraiocco

È una delle principali attrici e registe italiane a ricevere il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence del Bif&st 2019: VALERIA GOLINO Un’interprete che, film dopo film, personaggio dopo personaggio, è riuscita sempre a commuoverci, a divertirci, ad emozionarci, a farci perdutamente innamorare delle sue donne sul grande schermo, spesso solari, “scombinate”, lacerate, complesse,