L’attore Roberto Herlitzka è il protagonista della master class che, domani alle 11 al Teatro Petruzzelli, apre la quarta giornata del Bif&st 2019. L’incontro sarà anticipato dalla proiezione del film Sette opere di misericordia di Gianluca De Serio e Massimiliano De Serio. Per Panorama Internazionale al Teatro Petruzzelli alle ore 16 il film The Waiter

Al Teatro Margherita alle ore 9:30 si terrà la presentazione del francobollo dedicato a Sergio Leone da Poste Italiane e annullo filatelico. Per gli incontri con gli autori e gli attori dei film in programma alle 13 al Margherita ci saranno: il regista Gigi Roccati e l’attrice Maia Morgenstern per il film Lucania. Terra Sangue

L’appuntamento mattutino al Teatro Petruzzelli ha visto il direttore del Bif&st Felice Laudadio presentare l’ultimo numero della storica rivista edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia interamente dedicato a Bernardo Bertolucci. Un’occasione per ricordare il Maestro in compagnia di alcuni dei critici che hanno collaborato alla pubblicazione. 28 aprile 2018. La copia restaurata di “Ultimo Tango

Per Panorama Internazionale al Teatro Petruzzelli alle ore 15 il film Marighella di Wagner Moura e alle ore 18:30 la proiezione del film” Sons of Denmark “alla presenza del regista Ulaa Slim e dell’attore Zaki Youssef In Anteprima Internazionale alle ore 21:15 The Witness (presente in sala il regista Mitko Panov). Prima della proiezione saranno

Prosegue ItaliaFilmFest con i film “Troppa grazia” di Gianni Zanasi alla presenza della premiata Alba Rohrwacher (h. 19.15, Galleria 1) e “La paranza dei bambini” con il regista Claudio Giovannese. Nella sezione Opere prime e seconde i film: “Zen sul ghiaccio sottile” di Margherita Ferri con l’attrice Eleonora Conti (h 18:00, Galleria 6) e Sembra

Per gli incontri con gli autori e gli attori dei film in programma, al Teatro Margherita alle ore 13:00 ci saranno il regista Helmer Veit e l’attrice Maia Morgenstern per il film The Bra (Panorama), il regista Ali Vatansever del film Saf (Panorama), il regista Federico Bondi e l’attrice Carolina Raspanti per Dafne (Opere prime

Lunedì 29 aprile alle 10 al Teatro Petruzzelli un Tributo a Bernardo Bertolucci che apre la terza giornata del Bif&st 2019, con le proiezioni Quando Bernardo Bertolucci aveva 30 anni con la regista Monica Maurer e Bernardo Bertolucci a Bari, 2018 con il regista Stefano Landini, a seguire la presentazione della rivista “Bianco e Nero”

Nella sezione Opere prime e seconde i film: Dafne con la presenza del regista Federico Bondi e dell’attrice Carolina Raspanti (h 18:00, Galleria 6), C’è Tempo con l’intervento del regista Walter Veltroni e della cantante Simona Molinari (h 20:30, Galleria 6). Per Eventi Speciali i film: Segretarie. Una vita per il cinema con la presenza

Al via Panorama Internazionale al Teatro Petruzzelli con il film The Bra e la presenza del regista Veit Helmer e dell’attrice Maia Morgenstern alle ore 16:00 e Saf con il registra Ali Vatansever alle 18.30. Per le Anteprime Internazionali, alle 21:00 al Petruzzelli, il film Non sono un assasino con la presenza del regista Andrea