Gli spettatori interessati ad essere selezionati per far parte della giuria della sezione ItaliaFilmFest/Opere prime e seconde sono invitati ad inviare la propria candidatura a giurie@bifest.it a far data dal 1° marzo ed entro e non oltre il 28 marzo 2019, con indicazione nell’oggetto: “Candidatura giuria Opere prime e seconde”, accompagnandola con un breve C.V.

Il Bif&st 2019 nei teatri e nei castelli Il Bif&st-Bari International Film Festival – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – si svolgerà dal 27 aprile al 4 maggio 2019, oltre che nel Teatro Petruzzelli e nel Multicinema Galleria, in alcuni degli altri teatri di Bari, a cominciare dal restaurato Teatro Margherita, e della

L’edizione 2019 del Bif&st – edizione del decennale – si svolgerà dal 27 aprile al 4 maggio. Il Bif&st-Bari International Film Festival conta ogni anno 75.000 spettatori e, in appena nove edizioni, è divenuto uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale (il programma del 2018 ha presentato oltre 300 eventi in 8 giorni).

Il 26 aprile 2017 il Bif&st ha ospitato una straordinaria masterclass tenuta in un  affollatissimo Teatro Petruzzelli da Carlo ed Enrico Vanzina cui in serata è stato conferito Il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence viene conferito a due autori dallo stile inconfondibile  Carlo ed Enrico Vanzina Due cineasti che nel campo della commedia hanno saputo

Il film di Bernardo Bertolucci Ultimo tango a Parigi che al Bif&st ha avuto il 28 aprile scorso la sua anteprima assoluta nella versione restaurata in 4K dal Centro Sperimentale di Cinematografia non ha più divieti per gli spettatori. La commissione di censura lo ha decretato “film per tutti”. Straordinario (e un po’ grottesco) destino di questo

Un’interminabile standing ovation di tutto il pubblico del Teatro Petruzzelli ha accolto l’arrivo di Bernardo Bertolucci al Bif&st 2018 per una Masterclass e per presentare l’anteprima mondiale della versione restaurata dalla Cineteca Nazionale del Centro Sperimentale di Cinematografia di Ultimo tango a Parigi, proiettata in serata sempre al Petruzzelli dove il regista Premio Oscar ha

Sarà il maestro Bernardo Bertolucci con il suo Ultimo tango a Parigi il protagonista dell’ultima giornata del Bif&st 2018,  sabato 28 aprile. La giornata comincerà con la proiezione, alle 10.15 al Teatro Petruzzelli, del suo Strategia del ragno, al termine del quale Bertolucci terrà – alle 12.00 – la masterclass sempre al Petruzzelli. In serata il regista premio

Questi i  premi assegnati da una giuria di 30 spettatori, presieduta da Gianrico Carofiglio Premio Bif&st International per il Miglior Regista Robert Schwentke per il film Der Hauptmann (The Captain) Premio Bif&st International per la Migliore Attrice Maria Mozhdah per il film Hva Vil Folk Si/What Will People Say/Cosa dirà la gente di Iram Haq (distribuzione Lucky Red) Premio Bif&st International