Dal 21 al 28 aprile la Sala 1 del Multicinema Galleria ospiterà 8 proiezioni a ingresso gratuito per gli studenti delle scuole medie secondarie di Bari e provincia. I film in programma fanno parte del Tributo dedicato a Franco Cristaldi e sono i seguenti: I soliti ignoti di Mario Monicelli, Divorzio all’italiana di Pietro Germi, Salvatore Giuliano di Francesco Rosi, Nel nome

“Sono molte migliaia – ha dichiarato il presidente Emiliano – i giovani, e non solo, che attendono con curiosità e trepidazione le novità proposte dal Bif&st, il festival del cinema di Bari, e che poi seguiranno le centinaia di proiezioni ed eventi che caratterizzano questa imponente e popolare festa del grande cinema italiano e internazionale.

Il programma del Bif&st 2018 presentato oggi a Bari dal direttore Felice Laudadio, con il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, il Sindaco di Bari Antonio Decaro, l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale Loredana Capone e il presidente dell’Apulia Film Commission Maurizio Sciarra Teatro Petruzzelli Gli Eventi speciali Nella sezione non competitiva “Anteprime internazionali” il Teatro Petruzzelli ospiterà in serata di gala,

ISCRIZIONE GIURIE DEL BIF&ST 2018 Gli spettatori interessati ad essere selezionati per far parte delle giurie della sezione Panorama Internazionale, presidente Gianrico Carofiglio, e della sezione ItaliaFilmFest/Opere prime e seconde, presidente Giancarlo De Cataldo, sono invitati ad inviare la propria candidatura a giurie@bifest.it a far data dal 24 febbraio ed entro e non oltre il 24 marzo 2018, con indicazione

Qui di seguito il lettore troverà notizie su tutto quanto avvenuto al Bif&st 2017 (22-29/04) Le Anteprime internazionali   Il Teatro Petruzzelli ha ospitato nove film in anteprima italiana assoluta o mondiale, con la sala ogni sera sold out: 22 aprile: LA TENEREZZA di Gianni Amelio con Renato Carpentieri, Elio Germano, Micaela Ramazzotti, Giovanna Mezzogiorno, Maria Nazionale, Greta Scacchi –