Venne al Bif&st qualche anno fa, nel marzo 2015. Gli fu conferito il “Fellini Award for Cinematic Excellence” e tenne una memorabile masterclass al Teatro Petruzzelli dopo la proiezione di uno dei suoi film, Fuga di mezzanotte, scritto da Oliver Stone e con Giorgio Moroder autore delle musiche e Milena Canonero autrice dei costumi. Un

La direzione del Bif&st informa tutti coloro che si sono candidati a far parte della giuria del pubblico e si sono iscritti ai laboratori previsti nel festival di marzo 2020, spostato ad altre date, che le suddette attività sono state annullate per evidenti e comprensibili ragioni. L’edizione 2020 del festival si svolgerà eccezionalmente dal 22

Si conclude sul canale ufficiale YouTube della Fondazione Apulia Film Commission (https://www.youtube.com/apuliafilmcommission) la rassegna Le parole del cinema, un doppio appuntamento settimanale che ha riproposto le masterclass e gli incontrI con il pubblico di alcuni grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale ospiti del Bif&st-Bari International Film Festival, presieduto da Margarethe von Trotta e ideato

Prosegue sul canale ufficiale YouTube di Apulia Film Commission  la rassegna “Le parole del cinema”, un doppio appuntamento settimanale in cui sono proposte le masterclass e gli incontri con il pubblico dei grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale ospiti del Bif&st-Bari International Film Festival, presieduto da Margarethe von Trotta e diretto da Felice Laudadio. Martedì

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia che da oltre un decennio promuove e cofinanzia il Bif&st, ha reso note le date dell’undicesima edizione del Bari International Film Festival che si svolgerà dal 22 al 30 agosto 2020 in aree all’aperto della città, d’intesa con la Fondazione Apulia Film Commission, che organizza l’evento, e con il

Prosegue sul canale ufficiale YouTube della Fondazione Apulia Film Commission (https://www.youtube.com/apuliafilmcommission) la rassegna “Le parole del cinema”, un doppio appuntamento settimanale in cui sono proposte le masterclass dei grandi protagonisti del cinema italiano e internazionale realizzate dal Bif&st-Bari International Film Festival ideato e diretto da Felice Laudadio e presieduto da Margarethe von Trotta. La nona

Avremmo dovuto consegnarli in occasione del Bif&st 2020 nelle date dal 21 al 28 marzo scorso ma, come tante altre manifestazioni, siamo stati costretti a rinviarlo ad altre date (19-26 settembre), date che naturalmente devono essere confermate dalla Regione Puglia e dall’Apulia Film Commission quanto prima. Questi i riconoscimenti conferiti dalla giuria dei critici cinematografici

Da venerdì 22 maggio è possibile rivedere la Masterclass dell’attrice e regista Valeria Golino, tenuta al Bif&st 2019 nel Teatro Petruzzelli. Tra le maggiori attrici italiane d’oggi, la Golino nella sua luminosa carriera artistica ha vinto 3 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento, 3 Globi d’Oro e due volte la Coppa Volpi al Festival di

E’ scomparso un grande amico del Bif&st. Lo ricordiamo con questa foto scattata nel 2012 al Teatro Petruzzelli mentre Michel Piccoli si accinge a ritirare il Premio Vittorio Gassman per il miglior attore protagonista per il film Habemus Papam di Nanni Moretti. Quando il direttore del Bif&st, Felice Laudadio, lo chiamò a Parigi per informarlo