Venerdì 15 maggio sarà possibile assistere alla Masterclass di Bertrand Tavernier tenuta al Bif&st 2013 nel Teatro Petruzzelli. Cineasta cinefilo con un passato di critico cinematografico, Bertrand Tavernier è uno dei grandi maestri del cinema francese contemporaneo. Tavernier è un regista dalle molte facce, per la quantità dei temi, delle situazioni, dei generi toccati. Tra

Il Bif&st-Bari International Film Festival conta ogni anno 75.000 spettatori e, in sole dieci edizioni, è divenuto uno dei più importanti eventi cinematografici italiani grazie alla sua vastissima offerta di alto valore culturale (il programma dell’edizione 2019, svoltasi dal 27 aprile al 4 maggio, ha presentato 303 eventi in 8 giorni). La sede principale del Bif&st è uno

Il Bif&st-Bari International Film Festival si congratula con tutti i vincitori dei Premi David di Donatello, in particolare con quei cineasti cui il festival di Bari avrebbe dovuto conferire nello scorso marzo i riconoscimenti loro attribuiti dalla giuria dei critici e premiati anche con i David: Marco Bellocchio, Matteo Garrone, Pierfrancesco Favino, Ficarra e Picone,

Dopo quella che ha visto protagonista Bernardo Bertolucci intervistato da David Grieco in occasione del Bif&st 2018, è possibile visionare da oggi Primo Maggio e per una settimana la masterclass tenuta da Ettore Scola, intervistato da Enrico Magrelli al Bif&st 2014. Apri la news e clicca qui per collegarti al canale

Roma, 28 marzo 2020 – Cari amici del festival internazionale del cinema di Bari, la drammatica congiuntura che stiamo attraversando ci obbliga ad interrompere il nostro lavoro per il Bif&st. Per quel Bif&st che doveva concludersi stasera, e che abbiamo dovuto invece smantellare; e per il Bif&st che verrà e che, se verrà, dobbiamo ricostruire.

Roma, 21 marzo – Questa sera, alle 21, doveva essere inaugurato al Teatro Petruzzelli il Bif&st 2020, con i suoi 300 eventi e proiezioni in 8 giorni, fino al 28 marzo. Tutto annullato, come è noto. Sul palcoscenico di quel meraviglioso teatro stasera sarebbero dovuti salire Helen Mirren, Taylor Hackford e Raffaella Leone per ritirare

Fu Ettore Scola, presidente del Bif&st, a consegnare al Teatro Petruzzelli il Fellini Award 2012 al grande Max von Sydow che nel ritirarlo dichiarò: “Nella mia carriera  ho avuto la fortuna di lavorare con grandi autori, e questo mi ha un po’ viziato. Voglio condividere il premio con i registi italiani con i quali ho